Cos'è sputiamo su hegel?

Sputiamo su Hegel

"Sputiamo su Hegel" è un'espressione che sintetizza una critica radicale alla filosofia di Georg Wilhelm Friedrich Hegel, generalmente proveniente da correnti di pensiero che si oppongono all'idealismo assoluto e alla visione dialettica della storia tipiche del filosofo tedesco.

Questa espressione non è riconducibile a un singolo autore o movimento specifico, ma piuttosto rappresenta un atteggiamento diffuso tra diversi pensatori e scuole di pensiero. È spesso utilizzata per denotare un rifiuto delle seguenti idee hegeliane:

  • Idealismo Assoluto: La concezione hegeliana che la realtà ultima è di natura spirituale e che il mondo fenomenico è una manifestazione dell'Idea. I critici spesso rifiutano questa priorità data al pensiero rispetto alla materia.

  • Dialettica Hegeliana: Il metodo dialettico basato sulla triade tesi-antitesi-sintesi, visto come rigido e artificiale da alcuni. I critici contestano spesso l'idea che la storia e il pensiero progrediscano necessariamente attraverso questo schema.

  • Storicismo Hegeliano: La visione della storia come un processo razionale e necessario, guidato dalla "astuzia della ragione" e diretto verso la realizzazione della libertà. Alcuni critici vedono in questa visione un determinismo eccessivo e una giustificazione dello status quo.

  • Stato Etico: L'esaltazione dello Stato come incarnazione della razionalità e della moralità collettiva. I critici spesso accusano Hegel di statolatria e di giustificazione dell'autoritarismo.

Alcuni dei filosofi e movimenti che, sebbene non abbiano utilizzato esplicitamente l'espressione "Sputiamo su Hegel", condividono una postura critica verso la sua filosofia includono:

  • Karl Marx: Pur traendo ispirazione dalla dialettica hegeliana, Marx la "rovescia" ponendo al centro la materia e la lotta di classe.

  • Søren Kierkegaard: Critica l'oggettivismo e la sistematicità del pensiero hegeliano, privilegiando l'esistenza individuale e la soggettività.

  • Positivismo: Che rifiuta la metafisica e l'idealismo, concentrandosi sull'osservazione empirica e le scienze positive.

In sintesi, "Sputiamo su Hegel" è un'espressione che indica una forte opposizione alla filosofia hegeliana e rappresenta un rifiuto di idee ritenute idealistiche, deterministiche e giustificatrici dell'ordine costituito.